Davide Maiorca

Ricercatore (Assistant Professor)

Breve Curriculum.  Davide Maiorca ha conseguito presso l'Università degli Studi di Cagliari la Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica (con punti 110/110 e lode) nel 2012, ed il Dottorato (PhD) in Ingegneria Elettronica ed Informatica nel 2016.  Nel 2017, la sua tesi di dottorato è stata annoverata dal CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) fra i migliori lavori a livello nazionale nel campo della sicurezza informatica. Lavora con il PraLAB dal 2012, ed attualmente ricopre il ruolo di Ricercatore (Assistant Professor) di Ingegneria Informatica (SSD ING-INF/05) per l'Università degli Studi di Cagliari. I suoi campi di ricerca includono l’analisi di malware all’interno di documenti e applicazioni multimediali (PDF, Microsoft Office, Flash), l’analisi di malware Android, e l’Adversarial Machine Learning. Da novembre 2013 ad aprile 2014 è stato Visiting Student presso la Ruhr-Universität Bochum, nel gruppo System Security guidato dal Prof. Dr. Thorsten Holz, dove ha lavorato a tecniche di reverse engineering per applicazioni Android. Da gennaio a febbraio 2020 è stato Visiting Researcher presso l'Università Masaryk (Brno, Repubblica Ceca).

Il Dr. Maiorca svolge attività di servizio per la comunità scientifica come revisore di importanti riviste internazionali, e come membro del Program Committe di conferenze internazionali. Ha ricoperto e attualmente ricopre il ruolo di Project Manager, per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, in diversi progetti finanziati dalla Regione Sardegna in collaborazione con l'azienda Innovery SpA (PISDAS - Piattaforma Integrata Servizi Digitali Avanzati Sicuri; INCLOSEC - Servizi Innovativi di Sicurezza In Cloud; INN-BEDAE - Innovery Big Energy Data Analytics Efficiency). Dal 2013 al 2015 è stato presidente della IEEE Cagliari Student Branch e del relativo Systems, Man & Cybernetics (SMC) Chapter. Dal 2020 è anche responsabile, per l'Università di Cagliari, del progetto CyberChallenge.it.

Dal 2019 è docente del corso di Web Security & Malware Analysis (60 ore, Corso di Laurea Magistrale in Computer Engineering, CyberSecurity and Artificial Intelligence). Svolge, inoltre, attività di consulenza tecnica in ambito legale, ed è co-docente del corso di Computer Forensics Techniques (Corso di Laurea Magistrale in Computer Engineering, CyberSecurity and Artificial Intelligence). 

E' membro IEEE, Computer SocietySMCACM, and CVPL (ex-GIRPR Gruppo Italiano Ricercatori Pattern Recognition).